Tematica Animali preistorici

Coelophysis bauri Cope, 1887

Coelophysis bauri Cope, 1887

foto 550
Ill.: Park Ranger
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Dinosauria Owen, 1841

Ordine: Saurischia Seeley, 1887

Famiglia: Coelophysidae Nopcsa, 1923

Genere: Coelophysis Cope, 1889

Descrizione

È stato uno dei primi dinosauri ad apparire. Il nome significa "forma cava" (dal greco coelos - cavo e physis - forma) in riferimento alle sue ossa cave. Lungo fino a tre metri e alto in media poco più di un metro, il celofisio aveva una struttura leggera e agile fatta per la velocità. Lucertole, anfibi e insetti alati erano le vittime della sua attività predatoria. Per individuare e catturare la preda si serviva dei grandi occhi e del collo lungo e serpentiforme, sufficientemente flessibile per girarsi con rapidità; la testa era lunga e stretta e le mascelle contenevano denti piccoli, aguzzi e aghiformi, dai bordi seghettati. Si spostava velocemente sulle due agili e magre zampe. In modo simile a quello di un odierno gatto, questo rapido dinosauro predava tutto quel che si muoveva. Ciascuno degli arti anteriori, piuttosto corti (misuravano un terzo degli arti posteriori), terminava con quattro dita, tre delle quali funzionali e artigliate. Sono state rinvenute due forme di Coelophysis: una più gracile, l'altra più robusta. Probabilmente queste differenze rappresentano maschi e femmine di una stessa specie. Vi sono molte differenze tra il celofisio e i dinosauri più primitivi, gli herrerasauridi. Principalmente, queste riguardano il cranio, dotato di finestre per ridurre il peso e più specializzato, e il corpo. Quest'ultimo possedeva una furcula (noto anche come "osso dei desideri"), presente in tutti i teropodi evoluti e negli uccelli. Coelophysis è il primo e più antico esempio di dinosauro in cui questo osso è stato rinvenuto. Una specializzazione molto particolare del celofisio riguarda la coda, le cui vertebre erano stranamente dotate di strutture allungate che limitavano probabilmente il movimento in verticale. La coda poteva così funzionare per controbilanciare il peso corporeo. Questa semirigidità può essere paragonata a quella dei successivi tetanuri, nei quali la coda è irrigidita dai tendini ossificati (ad esempio nei dromeosauridi).

Diffusione

Piccolo dinosauro carnivoro vissuto negli Stati Uniti sudoccidentali nel Triassico superiore (circa 215 milioni di anni fa).

Sinonimi

= Coelurus bauri Cope, 1887a = Coelurus longicollis Cope, 1887b = Tanystropheus willistoni Cope, 1887b = Rioarribasaurus colberti Hunt & Lucas, 1991.

Bibliografia

–Bristowe, A. & M.A. Raath (2004). "A juvenile coelophysoid skull from the Early Jurassic of Zimbabwe, and the synonymy of Coelophysis and Syntarsus.(USA)". Palaeontologica Africana. 40 (40): 31-41.
–Carrano, Matthew T.; Benson, Roger B. J.; Sampson, Scott D. (2012). "The phylogeny of Tetanurae (Dinosauria: Theropoda)". Journal of Systematic Palaeontology. 10 (2): 211-300.
–Nesbitt, Sterling J.; Irmis, Randall B.; Parker, William G. (2007). "A critical re-evaluation of the Late Triassic dinosaur taxa of North America" (PDF). Journal of Paleontology. 5 (2): 209-243.
–Nesbitt, Irmis and Parker, 2007. A critical re-evaluation of the Late Triassic dinosaur taxa of North America. Journal of Systematic Palaeontology. 5(2), 209-243.
–"RE: Afrovenator pronunciation". Dml.cmnh.org. Retrieved 26 May 2019.
–Gaines, Richard M. (2001). Coelophysis. ABDO Publishing Company. P. 4. ISBN 978-1-57765-488-9.
–Weishampel, David B; et al. (2004). "Dinosaur distribution (Early Jurassic, Africa)." In: Weishampel, David B.; Dodson, Peter; and Osmólska, Halszka (eds.): The Dinosauria, 2nd, Berkeley: University of California Press. Pp. 535-536. ISBN 0-520-24209-2.
–Schwartz, Hilde L.; Gillette, David D. (1994). "Geology and taphonomy of the Coelophysis quarry, Upper Triassic Chinle Formation, Ghost Ranch, New Mexico". Journal of Paleontology. 68 (5): 1118-1130.
–Paul, Gregory S. (1988). Predatory Dinosaurs of the World. Simon & Schuster. P. 260. ISBN 978-0-671-61946-6.
–Rinehart, L.F.; Lucas, S.G.; Heckert, A.B.; Spielmann, J.A. & Celesky, M.D. (2009). "The paleobiology of Coelophysis bauri (Cope) from the Upper Triassic (Apachean) Whitaker quarry, New Mexico, with detailed analysis of a single quarry block". New Mexico Museum of Natural History & Science, A Division of the Department of Cultural Affairs Bulletin. 45: 260.
–Rinehart, Larry F.; Lucas, Spencer G.; Hunt, Adrian P. (2007). "Furculae in the Late Triassic theropod dinosaur Coelophysis bauri". Paläontologische Zeitschrift. 81 (2): 174-180.
–Tykoski, R.S. & Rowe, T. (2004). "Ceratosauria": In: Weishampel, D.B.; Dodson, P.; Osmolska, H., eds. (6 November 2004). The Dinosauria (Second ed.). Berkeley: University of California Press. Pp. 47-70. ISBN 978-0-520-24209-8.


00075 Data: 01/01/1998
Emissione: Animali preistorici
Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros
Nota: Emesso in un foglio di 9 v. diversi
00180 Data: 12/09/2016
Emissione: Animali preistorici
Stato: St. Thomas and Prince

00262 Data: 15/11/1993
Emissione: Animali preistorici
Stato: Turks and Caicos Islands
00772 Data: 23/05/2005
Emissione: Animali preistorici
Stato: Antigua and Barbuda
Nota: Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi

00835 Data: 15/09/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: Azerbaigian
01213 Data: 08/08/1996
Emissione: Dinosauri
Stato: Kampuchea (People's Republic)
Nota: Emesso in un blocco-foglietto
di 4 v. diversi

01363 Data: 11/12/1998
Emissione: Animali preistorici
Stato: Chad
01557 Data: 04/09/1995
Emissione: Fauna preistorica
Stato: Gabon
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi

01632 Data: 06/02/1995
Emissione: Animali preistorici
Stato: Gambia
01637 Data: 06/02/1995
Emissione: Animali preistorici
Stato: Gambia

01657 Data: 23/06/1997
Emissione: Dinosauri
Stato: Gambia
01664 Data: 23/06/1997
Emissione: Dinosauri
Stato: Gambia

01697 Data: 01/08/1999
Emissione: Animali preistorici
Stato: Gambia
01768 Data: 01/06/1992
Emissione: Dinosauri
Stato: Ghana

01770 Data: 01/06/1992
Emissione: Dinosauri
Stato: Ghana
01783 Data: 08/08/1995
Emissione: Dinosauri
Stato: Ghana

02207 Data: 03/09/2011
Emissione: Dinosauri
Stato: Guinea-Bissau
02351 Data: 29/01/1996
Emissione: Animali preistorici
Stato: Guyana
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi

02388 Data: 29/01/1996
Emissione: Animali preistorici
Stato: Guyana
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi
02460 Data: 28/03/2001
Emissione: Creature preistoriche
Stato: Guyana
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

02490 Data: 24/01/2005
Emissione: Animali preistorici
Stato: Guyana
02614 Data: 10/08/1998
Emissione: Animali preistorici
Stato: Lesotho

02977 Data: 25/09/2000
Emissione: Animali preistorici
Stato: Mali
03052 Data: 13/12/2004
Emissione: Quando gli animali preistorici passeggiavano sulla terra
Stato: Micronesia

03088 Data: 01/08/1992
Emissione: Richard Owen (1804-1822) Paleontologo
Stato: Montserrat
03470 Data: 08/08/1996
Emissione: Animali preistorici
Stato: Kingdom of Cambodia

03572 Data: 20/04/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi
03578 Data: 20/04/1994
Emissione: Animali preistorici
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 12 v. diversi

03633 Data: 15/10/2001
Emissione: Quando i dinosauri dominavano la terra
Stato: St. Vincent and the Grenadines
03650 Data: 05/11/2003
Emissione: Dinosauri
Stato: St. Vincent and the Grenadines

03692 Data: 23/09/2015
Emissione: Fauna del Giurassico
Stato: St. Thomas and Prince
03867 Data: 22/05/2015
Emissione: Dinosauri
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

03894 Data: 01/03/2001
Emissione: Mostra filatelica internazionale Hong Kong 2001
Stato: Sierra Leone
Nota: Emesso in un foglietto di 8 v. diversi
04006 Data: 22/11/2013
Emissione: Fossili e dinosauri
Stato: Solomon Islands

04035 Data: 03/09/2010
Emissione: Animali preistorici
Stato: Switzerland
04064 Data: 30/04/1999
Emissione: Animali preistorici
Stato: Tanzania

04089 Data: 05/11/1992
Emissione: Dinosauri
Stato: Tanzania
04191 Data: 05/08/2010
Emissione: L'era dei dinosauri
Stato: Korea (South)
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

04756 Data: 01/01/1994
Emissione: Dinosauri
Stato: Togo
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
05374 Data: 11/10/2019
Emissione: Dinosauri
Stato: Guinea-Bissau
Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi

05543 Data: 03/01/2020
Emissione: I dinosauri
Stato: Liberia
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi
05923 Data: 28/09/1999
Emissione: I Theropoda
Stato: Zambia
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi

06184 Data: 29/01/2021
Emissione: I dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Non ufficiale
Emesso in un foglietto
di 4 v. diversi
06221 Data: 29/01/2022
Emissione: I dinosauri
Stato: Central African Republic
Nota: Non ufficiale
Emesso in un foglietto
di 3 v. diversi
con vignetta appendice